I CAD elettrici Serie 2023 presentano le innovazioni grafiche più recenti legate al tema scuro ed altre utlilità che aiutano ad affrontare quotidianamente le problematiche legate alla realizzazione di progetti per impianti elettrici, dal settore dell’automazione fino alla distribuzione elettrica.
Cablo propone soluzioni di gestione e rappresentazione dei collegamenti in quadro ed in campo, con verifiche di coerenza sugli elementi di connessione con esportazione dei dati in Autodesk Inventor®.
Ampère fornisce i reali valori di taratura previsti dalla protezione nell’intervallo di lavoro e gestisce le tolleranze sulle regolazioni per ogni funzione di sgancio (lungo ritardo, istantaneo, etc.) .
La rete di distribuzione di segnati TV/SAT o la rete dati devono essere supportate da adeguate indicazioni sugli schemi topografici, verificandone la sfilabilità; inoltre sono necessarie tabelle di riepilogo con le descrizioni di tutti gli elementi presenti e la relazione di collegamento tra di essi.
La gestione di rete elettrica ausiliaria ha lo scopo di rappresentare impianti di dispositivi connessi con criteri di collegamento radiale punto punto o in anello.
Ampère fornisce i reali valori di taratura previsti dalla protezione nell’intervallo di lavoro e gestisce le tolleranze sulle regolazioni per ogni funzione di sgancio (lungo ritardo, istantaneo, etc.) .
Esaminiamo le nuove funzionalità per il disegno di impianti elettrici presenti nei CAD elettrici versione 2022.
Sigma 2022 introduce le note operative, aggregazione e filtro dei documenti per area, funzione e ubicazione, comparazione di stime diverse dello stesso computo con un foglio di calcolo XLS con i migliori prezzi per ogni voce, nuove opzioni su blocco e ricalcolo prezzi, precisione dei decimali.
Esaminiamo le nuove funzionalità del gestore di PLC disponibile in CADelet, iDEA e Smart versione 2022.
I marcatori descrittivi di funzione permettono una rapida ed efficace attribuzione di informazioni agli elementi dello schema. La versione 2022 introduce anche ulteriori possibilità nel riconoscimento funzionale dei rinvio filo e maggior flessibilità nell’inserimento di morsetti.