Nell'area Download è disponibile il nuovo listino Regione Veneto 2024 per computo metrico, in formato adatto a Sigma 2024.
Nell'area Download è disponibile il pacchetto Update 5 per l'aggiornamento di tutti i prodotti Serie 2024. Le principali novità sono elencate nella pagina di download del pacchetto.
I software CAD elettrici iDEA, CADelet e Smart della Serie 2024 semplificano la gestione dei collegamenti in cavo. Le informazioni sui cavi possono essere utilizzate per modelli 3D realistici e tabelle di riepilogo negli schemi, facilitando la progettazione di impianti elettrici complessi.
Tramite EG Data Exchange è possibile installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di dispositivi per impianti fotovoltaici di diversi costruttori.
Siamo presenti con la nostra ampia offerta di software per progettazione elettrica a Le Giornate dell’Installatore Elettrico l’evento fieristico dedicato ai professionisti del settore elettrico.
Fiera di BERGAMO
13-14 GIUGNO 2024
Stand 121
I software linea Ampère 2024 beneficiano di EG Cloud e del salvataggio dei documenti di progetto in PDF/A, a garanzia dell’integrità dei dati salvati.
EGlink, aggiornato all’ambiente BIM Autodesk Revit 2024, dispone di ulteriori impostazioni per l’instradamento dei cavi nei cavidotti predisposti in Revit.
Il CAD elettrico iDEA e gli applicativi linea CADelet 2024, congiuntamente al modulo Cablo, propongono nuove funzionalità per la rappresentazione dei cavi connessi direttamente su componenti interni o esterni quadro, tali da generare schemi univocamente interpretabili e a prova di errore.
Nell'area Download è disponibile il nuovo listino Regione Sicilia 2024 per computo metrico, in formato adatto a Sigma 2024.
Il software di progettazione fotovoltaica Solergo, è stato aggiornato per soddisfare alla nuove regole sulle comunità energetiche, previste dal decreto del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica del 7 dicembre 2023, n. 414 (Decreto CACER).
I software di calcolo della linea Ampère 2024, estendono le possibilità di valutazioni dei guasti nei sistemi IT, in reti in Corrente continua come previsto dalla norma IEC 61660-1, integra la gestione e verifica della soglia di intervento direzionale IPD, migliorando la simulazione delle reti elettriche in anello.